Questo paesaggio idilliaco, tutto lavorato con l’opera delle mani dell’uomo, genuino e autentico, tramanda il proprio messaggio anche attraverso le numerose feste tradizionali, ma nasconde anche dei fenomeni naturali. Concedetevi una vacanza e createvi dei ricordi che porterete per sempre nel cuore.
Il punto di partenza ideale per le escursioni. La torre è alta 23 metri e si trova nel paesino di Gonjače. La cima della torre offre un panorama fiabesco che toglie il fiato. Il paesaggio a 360 gradi si distende dal mare alle Alpi.
Il castello di Dobrovo è un castello del tardo Rinascimento. All’interno si trova la galleria delle opere grafiche del pittore di fama mondiale Zoran Mušič, parte della raccolta di oggetti dell’ultimo proprietario del castello il Conte Baguer, l’enoteca, il ristorante, il centro turistico di informazioni e il negozio di souvenir.
Šmartno è un incantevole paesino medievale circondato dalle mura di cinta. Il paese vanta una chiesa decorata all’interno dagli affreschi di Tone Kralj, un museo, una galleria e un’ottima offerta di prodotti artigianali locali.
Ponte naturale in pietra sul torrente Kožbanjšček che porta ai bellissimi tonfani.
Il marchio speciale agli eccellenti vini bianchi e rossi, viene conferito dalla cosiddetta “viticoltura eroica”, ovvero la lavorazione dei vigneti su terreni ripidi e difficilmente accessibili.
Per ricavare l’olio extravergine d’oliva ci si affida principalmente a due varietà di ulivi storici del territorio di Brda: l’ulivo minuto e la carbona.
Sentiero escursionistico transfrontaliero che si snoda in tre Paesi: Slovenia, Italia e Austria. Offre 700 chilometri di bellezze naturali e genuina ospitalità.
Turistično informacijski center Brda
Šmartno 13
5211 Kojsko